Il Master universitario ha lo scopo di creare qualificate competenze
professionali, sia teoriche sia applicative, in materia di sanità pubblica,
di organizzazione e gestione sanitaria.

professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative,
tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per
l'istituzione dei relativi ordini professionali - GU n. 40 del 17 febbraio
2006) che cambiano e la crescente complessità organizzativa, si
riflettono sulle funzioni di chi opera nell’azienda ospedaliera.
Oggi si delinea pertanto il bisogno di gestire il processo di cambiamento
come capacità di adattare le modalità organizzative all’evoluzione della
domanda del servizio sanitario.
La formazione manageriale e l’aggiornamento sono, in questo contesto,
percepiti come elementi fondamentali per contribuire alla nascita, nelle
aziende sanitarie, di figure professionali adeguate alle nuove esigenze.
Si rende, dunque, necessario, per gestire attese e resistenze a tale
processo, lo sviluppo di determinate capacità, quali:
Risoluzione di problemi (problem solving);
ampliamento delle conoscenze mirate allo sviluppo di capacità gestionali;
strumenti idonei alla gestione del cambiamento;
leadership.
Scadenza iscrizioni: 31/12/2012
Per ulteriori informazioni rimandiamo al seguente link.
Nessun commento:
Posta un commento