martedì 13 ottobre 2015

CORSO WEB MASTER RICONOSCIUTO MISE

Il corso si rivolge a chi desidera acquisire le conoscenze necessarie per la costruzione di siti Web.
Il corso è fondamentale per chi vuole imparare a sviluppare siti web o per chi vuole avvicinarsi all’utilizzo  degli strumenti atti a concretizzare un applicativo online.
Il corso si rivolge sia ai tecnici programmatori (o aspiranti tali) che svilupperanno online sia ai progettisti (o aspiranti tali) che verificheranno le proprie linee guida.
Il corso è rivolto a chi ha come obiettivo lo sviluppo di siti web professionali e la gestione di tutte le problematiche che si possono incontrare. Grazie ad una buona conoscenza dell'html attraverso gli strumenti di editor più utilizzati nel settore, la figura professionale sarà in grado di realizzare siti web aziendali,  personali o di presentazione, tenendo conto della loro usabilità.
E' richiesta una padronanza dell'utilizzo del computer ed esperienza di navigazione su Internet.
Al termine del corso, chi conseguirà la certificazione finale avrà un attestato riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e potrà iscriversi a un pubblico registro consultabile online da privati, imprese ed enti pubblici.
La certificazione verrà rilasciata ai sensi degli Art. 2 e degli Art. 4 e 5 della LEGGE 14 gennaio 2013, n.4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate).

- FRUIZIONE: Online tramite la piattaforma di formazione a distanza.
Chi è di Reggio Calabria potrà seguire la parte pratica del corso (circa 100 ore) in aula. La parte pratica sarà fruibile anche in videoconferenza in orari da concordare con il docente.

- DURATA
Il corso ha una durata di 250 ore. Sono previsti test di verifica dell’apprendimento delle nozioni acquisite.

- PROGRAMMA DEL CORSO:
MODULO 1: CHE COS’È INTERNET - 8 ORE
Un po’ di storia
Tipologia di reti
La pila ISO/OSI
Protocollo TCP/IP
MODULO 2: CHE COS’È IL WORLD WIDE WEB - 8 ORE
World Wide Web
Protocollo http
Principali Linguaggi del Web
Principali CMS
MODULO 3: STRUMENTI DI LAVORO - 8 ORE
Client di sviluppo
Domini e Hosting
Client FTP
MODULO 4: CREAZIONE SITI WEB HTML E CSS - 48 ORE
CREAZIONE SITI WEB: HTML
Linguaggio HTML
Impaginare con l’HTML: Testi, Tabelle, Liste, Immagini e Link, iframe, Form
Esercizi
CREAZIONE SITI WEB: CSS
Linguaggio CSS
Linguaggio CSS: Tipi di lunghezze
Linguaggio CSS: Per Iniziare
Linguaggio CSS: Font
Linguaggio CSS: Posizionamento
MODULO 5: LINGUAGGIO JAVA SCRIPT- 24 ORE
Linguaggio java script
Linguaggio java script: Istruzioni
Linguaggio java script: Finestre di dialogo
Linguaggio java script: Funzioni
Linguaggio java script: Oggetti
Linguaggio java script: Eventi
Linguaggio java script: Form
Esercizio
MODULO 6: PROGETTARE BASE DI DATI - 16 ORE
Ciclo di vita
Progettazione Data Base
Modello E-R
Modello Logico
Esercizio
MODULO 7: LINGUAGGIO SQL CON MYSQL- 16 ORE
Concetti generali
Introduzione Data Base Relazionali
Vincoli d’integrità
SQL
SQL: Tabelle
Interrogazioni SQL
SQL: Manipolazione dati
Interrogazioni SQL
Manipolazione Dati SQL
MODULO 8 LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE SERVER-SIDE PHP - 90 ORE
INTRODUZIONE A PHP
Cos’è PHP
Web Server
Dichiarazione variabili
Operatori in PHP
Funzioni sulle stringhe
Array
Controllo del flusso
COOKIE E SESSIONI IN PHP
Cookie
Session
PHP E MYSQL
Creare DataBase
Connessione DataBase
Stampare dati DataBase
Inserimento/Modifica/Cancellazione
Autenticazione
Chiavi Esterne
Esercitazione
MODULO 9 - SEO - 24 ORE
ELEMENTI SEO
Come ragionano i motori di ricerca
Nozioni SEO
Ottimizzazione On-site
Ottimizzazione Off-site
URL REWRITING
URL Rewriting
Espressioni Regolari
MODULO 10 - PHOTOSHOP - 8 ORE
Introduzione
Immagini/File
Gestione Colori
Trasformazione Immagine
Disegnare
Filtri
Tipografia

- MATERIALE DIDATTICO
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.
Saranno utilizzate strutture idonee per l’erogazione del corso, sia per la parte teorica che per quella pratica. Le aule sono attrezzate con un personal computer per ogni studente che saranno a disposizione dei partecipanti al corso.
Sistema operativo: Microsoft Windows Xp Professional o superiore
Editor: Adobe Dreamweaver CS6 o superiore
Docenti professionisti ed esperti con pluriennale esperienza nel settore.

- VALUTAZIONE FINALE
La valutazione finale verrà effettuata mediante verifica di apprendimento in aula e mediante prove pratiche.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di qualifica di “Web Master".

- ISCRIZIONE AL PUBBLICO REGISTRO DEI WEBMASTER
Al termine del corso, conseguita la certificazione finale, l'allievo può scegliere di iscriversi al pubblico registro dei webmaster di AISF.
L'iscrizione al pubblico registro comporta il versamento di una quota aggiuntiva rispetto al corso.

- NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici
Art. 2 e Art. 4 e 5 della LEGGE 14 gennaio 2013, n.4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate).

Per qualsiasi informazione: 0965/490085 - info@informaticworld.it

martedì 6 ottobre 2015

Corso EIPASS PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

EIPASS Pubblica Amministrazione è il programma che consente ai dipendenti pubblici di attestare il possesso delle competenze informatiche indispensabili per operare al meglio nell’epoca del passaggio alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Da tempo, il settore pubblico è stato dotato di strumenti operativi idonei per realizzarne la completa digitalizzazione (rete di interconnessione nazionale, firma digitale, posta elettronica certificata, protocollo elettronico, servizi per la dematerializzazione, contratti quadro per la fruizione dei servizi in rete). Ora è indispensabile che gli operatori stessi diventino esperti nell’utilizzo delle risorse informatiche a loro disposizione, per sfruttarne ogni utilità e trarne tutti i possibili vantaggi, sia in termini di risparmio che di efficienza.
Il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) – che enuncia gli standard moderni ed innovativi per imprese e Pubblica Amministrazione – stabilisce che “..i cittadini e le imprese hanno diritto a richiedere ed ottenere l’uso delle tecnologie telematiche nelle comunicazioni con le pubbliche amministrazioni”, (CAD I, Art. 3.1) ..al fine di ottimizzare la produttività del lavoro e l’efficienza e la trasparenza degli uffici che comunicano e servono il pubblico.

Il programma EIPASS Pubblica Amministrazione è organizzato in 5 moduli che riprendono gli standard stabiliti dal CAD:
Informatica di base e www. Il candidato acquisisce il livello di competenze necessarie per utilizzare gli applicativi informatici più diffusi in maniera produttiva ed efficace; conosce la Rete e sa utilizzarne i servizi più diffusi.
Codice dell’Amministrazione Digitale. Il candidato conosce le principali normative in materia di informatizzazione della PA, gli aggiornamenti più rilevanti introdotti con l’ultima riforma, i diritti dei cittadini e delle imprese, così come sanciti dal Codice e le normative riguardanti la trasparenza e gli obblighi della PA.
Documento informatico, conservazione sostitutiva ed archiviazione. Il modulo esamina i processi di digitalizzazione e archiviazione dei documenti e le modalità di fruizione e implementazione elettronica connesse alla loro gestione in ambito pubblico.
Posta Elettronica Certificata – CEC-PAC, PEC-ID. Il candidato conosce il quadro normativo che regola l’utilizzo della Posta Elettronica Certificata negli uffici pubblici, il regolamento e il funzionamento della PEC e la disciplina di accreditamento e di vigilanza.
La Protezione dei dati personali. Il candidato sa gestire i dati personali senza violare le normative sulla privacy e affronta in modo adeguato le problematiche legate al tema della sicurezza informatica.
________________________________________

Finalità:

Il percorso di certificazione EIPASS Pubblica Amministrazione
• analizza le basi normative dell’e-Government;
• fa riferimento alle innovazioni introdotte dall’Agenda Digitale, per comprendere tutte le implicazioni che queste comportano sul piano pratico;
• descrive ed analizza gli elementi cardine del nuovo modello di gestione: la firma digitale, il documento informatico e la Posta Elettronica Certificata. Approfondisce gli elementi normativi che ne disciplinano l’utilizzo e le implicazioni organizzative e operative che comporta il loro impiego all’interno dei processi di gestione documentale.
Uno spazio importante è dedicato allo studio del processo di dematerializzazione del flusso di documenti ed ai contenuti delle Linee guida in materia di attuazione della disciplina sulla comunicazione delle violazioni di dati personali – Consultazione pubblica (26 luglio 2012), il cui scopo è quello di definire le misure che i soggetti pubblici sono tenuti a rispettare e ad applicare in attuazione alle disposizioni normative vigenti sulla privacy, in fatto di trasparenza, pubblicità dell’azione amministrativa e consultazione di atti pubblici.
Una sezione è dedicata al tema della sicurezza digitale e della tutela dell’integrità fisica e logico-funzionale di ogni sistema informatico e dei dati in esso contenuti o scambiati in una comunicazione con un utente.
________________________________________

A chi è rivolto:

Si rivolge, quindi, a coloro che lavorano o si preparano a lavorare come:
• impiegato
• quadro
• funzionario
________________________________________

INFORMATIC WORLD propone tre tipologie di corsi:
• Online con video-lezioni
- Materiale didattico: 
Video-lezioni da guardare direttamente online, dispense in pdf da scaricare dalla piattaforma di formazione a distanza e simulazioni da svolgere online
- Articolazione del corso:
Il corso sarà fruibile interamente online e al termine di ogni modulo didattico, l'allievo potrà svolgere gli esami direttamente online. La certificazione finale si otterrà al superamento di tutti gli esami previsti.
- Durata del corso: 300 ore

• Online senza video-lezioni
- Materiale didattico: 
Dispense in pdf da scaricare dalla piattaforma di formazione a distanza e simulazioni da svolgere online
- Articolazione del corso:
Il corso sarà fruibile interamente online e al termine di ogni modulo didattico, l'allievo potrà svolgere gli esami direttamente online. La certificazione finale si otterrà al superamento di tutti gli esami previsti.
- Durata del corso: L'allievo gestisce il corso in piena autonomia, per cui la durata del corso è variabile.

• In aula
- Materiale didattico: 
Dispense in pdf da scaricare dalla piattaforma di formazione a distanza e simulazioni da svolgere online e durante le esercitazioni in aula
- Articolazione del corso: Il corso sarà fruibile in aula e al termine di ogni modulo didattico, l'allievo svolgerà gli esami in presso INFORMATIC WORLD. La certificazione finale si otterrà al superamento di tutti gli esami previsti.

Per qualsiasi informazione: 0965/490085 - info@informaticworld.it

lunedì 14 settembre 2015

Autodesk 3ds Max: Certified User

Le certificazioni Autodesk sono qualifiche riconosciute nel settore che contribuiscono al successo della vostra carriera professionale. La certificazione Autodesk Certified User (ACU) è utile a coloro che operano in ambito accademico, universitario.
Le certificazioni Autodesk sono valide attestazioni di capacità e competenze professionali. Queste qualifiche accelerano la crescita professionale, migliorano la produttività e aumentano la credibilità. La preparazione agli esami è fondamentale per riuscire a superarli.
Organizzate la vostra preparazione, leggete attentamente la presente roadmap, frequentate il corso presso Informatic World - Centro di Formazione Autorizzato Autodesk (ATC®) - e completate i vostri studi utilizzando i materiali ufficiali per la preparazione. L'esperienza pratica è altrettanto importante.

L'esame 3ds Max Certified User include qualifiche specifiche, accademiche e di settore, atte a confermare che gli utenti del software Autodesk® 3ds Max® (studenti universitari, tirocinanti o professionisti che ambiscono a livelli di certificazione superiori), hanno le capacità necessarie per sviluppare le proprie carriere professionali nel settore della progettazione.

Vi consigliamo di esaminare gli argomenti e gli obiettivi durante la preparazione per la certificazione. Tenete presente che l'esame di certificazione potrebbe non includere tutti gli obiettivi. L'esame Autodesk Certified User include 30 domande di tipo a risposta multipla, ad abbinamento, "punta e click" (hot-spot) e basate sulle prestazioni, per verificare le competenze 3ds Max teoriche e pratiche degli studenti. Il tempo a disposizione per completare l'esame è di 50 minuti.

Il corso in aula ha una durata di 20 ore. A richiesta possiamo erogare il corso anche in modalità videoconferenza.


Programma d'esame:
  • ANIMAZIONE
Creare un percorso di animazione e valutare un oggetto lungo il percorso - Anteprima di un'animazione - Identificare le impostazioni di riproduzione - Individuare il valore delle chiavi nella barra temporale
  • TELECAMERE
Differenziare tipi di telecamere - Orbit e Pan - Modifica FOV (Punto di Vista)
  • ILLUMINAZIONE 
Utilizzare illuminazione direzionale - Identificare i parametri per modificare le ombre
  • MATERIALI / OMBREGGIATURA
Impostare i parametri shader - Utilizzare lo shader Blinn - Utilizzare lo Slate Material Editor
  • RIGGING
Creare semplici bipedi
  • MODELLAZIONE
Creare e modificare oggetti - Differenziare il flusso di lavoro - Mesh editabili  e poli- Lavorare con primitive standard - Lavorare con le superfici
  • RENDERING
Renderers differenziali - Identificare i parametri di rendering - Render rapido
  • INTERFACCIA UTENTE / GESTIONE DEGLI OGGETTI
Descrivere e utilizzare le trasformazioni degli oggetti - Identificare Regioni e metodi di selezione - Organizzare gli oggetti - Utilizzare Finestre

Per qualsiasi informazione: 0965/490085 - info@informaticworld.it

Autodesk AutoCAD Certified User

Le certificazioni Autodesk sono qualifiche riconosciute nel settore che contribuiscono al successo della vostra carriera professionale. La certificazione Autodesk Certified User (ACU) è utile a coloro che operano in ambito accademico, universitario.
Le certificazioni Autodesk sono valide attestazioni di capacità e competenze professionali. Queste qualifiche accelerano la crescita professionale, migliorano la produttività e aumentano la credibilità. La preparazione agli esami è fondamentale per riuscire a superarli.
Organizzate la vostra preparazione, leggete attentamente la presente roadmap, frequentate il corso presso Informatic World - Centro di Formazione Autorizzato Autodesk (ATC®) - e completate i vostri studi utilizzando i materiali ufficiali per la preparazione. L'esperienza pratica è altrettanto importante.

L'esame AutoCAD Certified User include qualifiche specifiche, accademiche e di settore, atte a confermare che gli utenti del software Autodesk® AutoCAD® (studenti universitari, tirocinanti o professionisti che ambiscono a livelli di certificazione superiori), hanno le capacità necessarie per sviluppare le proprie carriere professionali nel settore della progettazione.

Vi consigliamo di esaminare gli argomenti e gli obiettivi durante la preparazione per la certificazione. Tenete presente che l'esame di certificazione potrebbe non includere tutti gli obiettivi. L'esame Autodesk Certified User include 30 domande di tipo a risposta multipla, ad abbinamento, "punta e click" (hot-spot) e basate sulle prestazioni, per verificare le competenze AutoCAD teoriche e pratiche degli studenti. Il tempo a disposizione per completare l'esame è di 50 minuti. 

Il corso in aula ha una durata di 20 ore. A richiesta possiamo erogare il corso anche in modalità videoconferenza.

Programma d'esame:
- APPLICAZIONE DI COMPETENZE DI DISEGNO DI BASE
Creare, aprire e pubblicare file - Disegnare cerchi, archi e poligoni - Disegnare linee e rettangoli - Raccordare e cimare linee - Selezionare oggetti - Usare sistemi di coordinate - Usare input dinamico, distanza diretta e menu di scelta rapida - Usare comandi di interrogazione
- USO DEGLI AIUTI PER IL DISEGNO
Lavorare con griglia e snap
- MODIFICA DI ENTITÀ
Creare gruppi di selezione - Stirare oggetti - Modificare mediante grip - Usare i comandi Offset e Specchio - Usare i comandi Taglia e Estendi
- LAVORO CON LE CURVE
Disegnare e modificare polilinee curve
- CONTROLLO DELLA VISIBILITÀ E DELL'ASPETTO DEGLI OGGETTI
Modificare le assegnazioni di layer per gli oggetti - Modificare le proprietà degli oggetti - Controllare la visibilità dei layer
- USO DI BLOCCHI E XRIF
Definire blocchi
- USO DI TRATTEGGI E GRADIENTI

Per qualsiasi informazione: 0965/490085 - info@informaticworld.it

Autodesk Revit Architecture: Certified User

Le certificazioni Autodesk sono qualifiche riconosciute nel settore che contribuiscono al successo della vostra carriera professionale. La certificazione Autodesk Certified User (ACU) è utile a coloro che operano in ambito accademico, universitario.
Le certificazioni Autodesk sono valide attestazioni di capacità e competenze professionali. Queste qualifiche accelerano la crescita professionale, migliorano la produttività e aumentano la credibilità. La preparazione agli esami è fondamentale per riuscire a superarli.
Organizzate la vostra preparazione, leggete attentamente la presente roadmap, frequentate il corso presso Informatic World - Centro di Formazione Autorizzato Autodesk (ATC®) - e completate i vostri studi utilizzando i materiali ufficiali per la preparazione. L'esperienza pratica è altrettanto importante.

L'esame Revit Architecture Certified User include qualifiche specifiche, accademiche e di settore, atte a confermare che gli utenti del software Autodesk® Revit Architecture® (studenti universitari, tirocinanti o professionisti che ambiscono a livelli di certificazione superiori), hanno le capacità necessarie per sviluppare le proprie carriere professionali nel settore della progettazione. 

Vi consigliamo di esaminare gli argomenti e gli obiettivi durante la preparazione per la certificazione. Tenete presente che l'esame di certificazione potrebbe non includere tutti gli obiettivi. L'esame Autodesk Certified User include 30 domande di tipo a risposta multipla, ad abbinamento, "punta e click" (hot-spot) e basate sulle prestazioni, per verificare le competenze Revit Architecture teoriche e pratiche degli studenti. Il tempo a disposizione per completare l'esame è di 50 minuti.

Il corso in aula ha una durata di 20 ore. A richiesta possiamo erogare il corso anche in modalità videoconferenza.

Programma d'esame:

- INTERFACCIA UTENTE
Modificare la scala di visualizzazione e le unità - Identificare i tipi di file - Identificare parti principali dell'Interfaccia utente - Usare il Browser di progetto
- DOCUMENTAZIONE
Creare un foglio di titolo - Elementi Tag (porte, finestre, ecc) per categoria
- ELEMENTI E FAMIGLIE
Creare e modificare pareti - Modifica porte - Modifica finestre - Oggetti Trim - Lavoro con le famiglie
- MODELLAZIONE
Aggiungere dimensioni - Aggiungi modello di testo a un piano - Creare un tetto e modificare le proprietà del tetto - Creare una scala con un pianerottolo - Creare elementi come pavimenti, soffitti, o tetti - Modelli di Ringhiere - Usare le griglie
- VISTE
Creare un pianificazione e aggiungere tag pianificazione - utilizzare viste - Utilizzare i livelli

Per qualsiasi informazione: 0965/490085 - info@informaticworld.it

venerdì 31 luglio 2015

CERTIFICAZIONE ACA DREAMWEAVER

I corsi di web design con ADOBE DREAMWEAVER, sono rivolti a chi vuole imparare a realizzare siti web responsive e con tutte le caratteristiche per soddisfare le esigenze del mercato attuale.
Con il corso di Dreamweaver imparerai alla perfezione i linguaggi HTML5 e CSS3 e le basi di jQuery, utilizzerai Wordpress come piattaforma per blog, ecommerce e siti con CMS; imparerai a creare siti con layout in Bootstrap, il framework layout più potente utilizzato dai web designer.


PROGRAMMA DEL CORSO:


  • Impostare i requisiti del progetto
Individuare lo scopo, i destinatari e le loro esigenze per un sito web - conoscere le regole di copyright standard - conoscere gli standard di accessibilità dei siti web che rispondono alle esigenze delle persone con difficoltà motorie e visive - Sviluppare siti web in base alle analisi e le specifiche di progetto - Comprendere i compiti e le responsabilità di gestione dei progetti

  • Progettare la struttura del sito e il layout di pagina
Dimostrare le migliori conoscenze generali e specifiche per la progettazione di un sito web - Progettare siti web su diversi sistemi operativi e browser - concetti e principi di design e layout di pagina - Identificare i principi fondamentali di usabilità, leggibilità e accessibilità di un sito web - diagrammi di flusso, storyboard e wireframe per creare pagine web e la mappa del sito (indice del sito) che mantengono la gerarchia del sito web pianificato - Comunicare con altri (committenti e clienti) riguardo al piano di progettazione e dei contenuti

  • Comprendere l’interfaccia di Adobe Dreamweaver®
Identificare gli elementi dell’interfaccia di Dreamweaver - Utilizzare la barra “Inserisci” - Utilizzare la finestra di ispezione “Proprietà” - Utilizzare il pannello “Risorse” - Utilizzare il pannello “File” - Personalizzare l’ambiente di lavoro

  • Aggiungere contenuti utilizzando Adobe Dreamweaver®
Definire un sito Dreamweaver - Creare, attribuire nome e titolo e salvare una pagina web - Aggiungere testo ad una pagina web - Inserire immagini ed applicare testo alternativo ad una pagina web - Collegare contenuti web, usando collegamenti ipertestuali, collegamenti e-mail e ancoraggi con nome - Inserire contenuti multimediali in formato Flash - Inserire barre di navigazione, immagini di rollover e pulsanti creati con Fireworks in una pagina web - Costruire mappe di immagini - Importare dati di tabella in una pagina web - Importare e visualizzare in una pagina web documenti Microsoft Word o Microsoft Excel - Creare moduli

  • Organizzare e modificare il contenuto
Impostare e modificare le proprietà di un documento - Organizzare il layout della pagina web con i tag div posizionati in modo relativo e assoluto e con gli stili CSS - Modificare il testo e le proprietà del testo - Modificare le immagini e le proprietà delle immagini - Creare modelli di pagine web - Usare TAG di base per impostare un documento HTML, formattare il testo, aggiungere collegamenti, creare tabelle e costruire elenchi ordinati e non ordinati - Inserire dati all’interno del Tag Head per rendere visibile la pagina web ai motori di ricerca - Utilizzare i CSS per sviluppare progetti riutilizzabili

  • Valutare ed eseguire la manutenzione di un sito
Eseguire test tecnici di base - Identificare le tecniche per i test di base sull’usabilità - Identificare i metodi per raccogliere i feedback sul sito Web - Esporre le pagine Web ad altri utenti ( ad esempio membri di un team e clienti) per trarne una valutazione ed un feedback - Gestire le risorse, i collegamenti e i file di un sito - Pubblicare e aggiornare i file del sito su un server remoto


DURATA:

20 ore


CERTIFICAZIONE RILASCIATA:

Certificazione ACA (Adobe Certificate Associate) per Dreamweaver

martedì 14 luglio 2015

Certificazione ACA Indesign

La certificazione ACA (Adobe Certificate Associate) è un documento ufficiale che attesta l’abilità di una persona nell’utilizzo di un software Adobe.
Il corso proposto da INFORMATIC WORLD mira alla preparazione per il conseguimento di tale certificazione valida in tutto il mondo sulla software suite Adobe Indesign versione CS5, CS6 o CC.

I corsi di ADOBE INDESIGN sono orientati a chi vuole imparare ad utilizzare uno strumento standard e professionale, per la produzione di elaborati nell'ambito della grafica editoriale e della moderna pubblicazione digitale.
Con i corsi di Adobe InDesign imparerai a produrre professionalmente layout grafici per l’editoria e la pubblicità come libri, riviste e cataloghi, oppure orientati alla distribuzione digitale come riviste digitali per iPad e Tablet, eBook, Pdf interattivi.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

·        Interfaccia di InDesign. Impostare correttamente un documento.
(nozioni sui tipi di documenti e sull’area di lavoro - progettare per la stampa, per il web, per la pubblicazione digitale (ebook e folio) - documenti con pagine affiancate - documenti con cornice di testo principale - personalizzare pannelli, menu e scelte rapide)
·        Strumenti di base e utilizzo dei colori
(strumenti di base - campioni colore, tonalità, sfumatura e inchiostro misto - cenni sulle tinte piatte ed i colori ®pantone)

  • Gestione del layout, pagine mastro e collegamenti
(creazione e colorazione di forme semplici, disegnare con lo strumento penna, operazioni con i tracciati, allineamento degli oggetti - le pagine mastro – margini, colonne, impaginazione - contenitori per grafica e testo, opzioni)

·        Creare un layout grafico per un libro

(impaginazione desktop publishing (dtp) e utilizzo del testo e dei caratteri - stampa, pre-stampa, colore, pdf per la stampa - grafica con indesign - strumenti avanzati)

·        Layout grafico della copertina di una rivista (o di un libro)

(Utilizzo avanzato del testo. Assegnazioni di Adobe InCopy - Impaginare il testo di un libro con gli stili - Esportazione di un libro in eBook (.ePub). Sommario e indici)

·        Impaginare un libro ed esportarlo in eBook

(Tabelle di InDesign e infografica - Grafica per la stampa e per il web. Layout alternativi e fluidi - Creare il layout grafico di una rivista o di un quotidiano)

·        Creare un catalogo di prodotti per la stampa

(Digital Publishing Suite (DPS) - Folio Overlays, Folio Builder ed elementi interattivi - Stampa, prestampa, distribuzione e condivisione online)

·        Creare una pubblicazione digitale con Adobe DPS

(creazione di una pubblicazione digitale con la Adobe Digital Publishing Suite, integrando tutti gli elementi interattivi visti in precedenza)
-      Durata: 30 ore

-      Costo: corso € 300,00, esame € 145,00.