lunedì 20 agosto 2012

Corsi d'aggiornamento RSPP modulo B

Se ti iscrivi entro il 31 agosto 2012, potrai usufruire dello sconto del 30% su tutti i nostri corsi d'aggiornamento RSPP.
L'offerta è valida per i corsi di aggiornamento RSPP:

In particolare il corso di:
  • 40 ore costerà € 111.76
  • 60 ore costerà € 143.69
  • 100 ore  costerà € 255.46 

I costi indicati sono iva inclusa!
Affrettati però perchè l'offerta scadrà il 31 agosto 2012.
Per i dettagli connetti qui


giovedì 28 giugno 2012

Seminario Gratuito D.LGS 81/08 e s.m.i. a Reggio Calabria


Seminario (D.LGS 81/08 e s.m.i.)
Formazione, Fondi Interprofessionali,
Certificazione delle competenze:
come emergere

L'Associazione Informatic World, facente parte del Network G.T.C., sta organizzando un workshop informativo su tutte le attività del network.

Argomenti

Durante il workshop si tratteranno i seguenti temi:
  • Corsi di Formazione Professionale Certificata in ambito Qualità-Ambiente-Sicurezza (modalità FAD- Blended-Aula e Videoconferenza)
  • Fondi Interprofessionali (per promuovere e finanziare piani formativi aziendali, territoriali o settoriali)
  • Certificazione del Personale: Corsi FSL (Formatori della sicurezza sul lavoro) – Auditor – Certificazione Energetica

A chi è rivolto il workshop? 

  • ingegneri, architetti, geometri e tutte le figure professionali previste nel D. LGS. 81/08 e s.m.i.;
  • commercialisti;
  • consulenti del lavoro;
  • tutte le imprese calabresi.

Sede del Wokshop

Informatic World Associazione No Profit
Via Sbarre Inferiori, 234/C - 89129 Reggio Calabria

Visualizza il percorso per raggiungere la nostra sede


Data 

20 luglio 2012 alle 9.00

Attestato Rilasciato

Come ogni workshop organizzato dal network ai partecipanti sarà rilasciato l'attestato di frequenza avente valore legale. La partecipazione all’evento consentirà di ricevere 5 crediti formativi validi come aggiornamento di:
  • RLS o RSPP/ASPP (tutti i settori Ateco)
  • Coordinatore Sicurezza.

Omaggio: “TUTTO LAVORO” o “TUTTO CANTIERI”

Pratica raccolta di materiale tecnico per assolvere a tutti gli adempimenti normativi e redigere in maniera totalmente originale e personalizzata i documenti di valutazione dei rischi.


Dettagli e iscrizioni

Per visualizzare gli argomenti del Workshop ed iscriverti clicca qui.

 



martedì 26 giugno 2012

Seminari Meteo e GIS


Sabato 30 giugno 2012 dalle 9.00 alle 13.00 si terranno presso la sede della INFORMATIC WORLD due importanti seminari gratuiti:
La meteorologia è una branca della scienze dell'atmosfera che studia i fenomeni fisici che avvengono nell'atmosfera terrestre e responsabili del tempo atmosferico.
Il seminario è rivolto ad amanti di questa scienza. Con l'ausilio di apposite slide, durante il seminario, si spiegherà l'evolversi dei fenomeni atmosferici.

Orario seminario: 9.00 - 11.00

Dettagli ed iscrizioni



Durante il seminario si parlerà dei vari sistemi GIS in circolazione e della certificazione informatica europea ECDL GIS rilasciata dall'AICA.
Si farà anche un rilevamento GPS con gli opportuni misuratori all'esterno dell'associazione INFORMATIC WORLD. 

Orario seminario: 11.00 - 13.00

Dettagli ed iscrizioni

Abbiamo fissato i due seminari lo stesso giorno poichè entrambe i seminari si completano a vicenda.
In una mattinata i partecipanti potranno seguire entrambi i seminari.

Chiuderemo le iscrizioni giorno 29 giugno alle 12.00.

giovedì 7 giugno 2012

Seminario Gratuito EUCIP It Administrator Fundamentals

Al via giorno 16 giugno dalle 9.00 alle 11.00 il seminario gratuito sulla certificazione EUCIP It Administrator Fundamentals.
Tale certificazione di caratura europea è rivolta a informatici, operatori ICT, ingegneri informatici e in telecomunicazioni, amministratori di sistema e a tutti coloro che intendono lavorare o lavano già nel mondo dell'informatica e delle telecomunicazioni.
Il seminario sarà tenuto da Annunziato Faccì esperto in informatica e telecomunicazioni.
Per informazioni cliccare qui.

Seminario Gratuito ECDL GIS - 2° edizione

Visto il successo di pubblico ottenuto nella scorsa edizione giorno 14 giugno dalle 17.00 alle 19.00 vi sarà la seconda edizione del seminario ECDL GIS.
La certificazione informatica Europea ECDL GIS è una certificazione rilasciata da AICA, lo stesso ente che si occupa della Patente Europea del Computer e attesta le conoscenze dei principali software GIS.
I sistemi GIS sono utilizzati per la pianificazione territoriale, aziendale e per esplicitare meglio i fenomeni climatici.

Il seminario sarà tenuto dal Dott. Adriano Ganino, presidente del FAG Alumni e sarà gratuito.
Si ricorda che la facoltà di agraria dell'univeristà Mediterranea di Reggio Calabria, ai possessori di tale certificazione darà l'esonero per l'esame di GIS.
Per informazioni collegarsi a questo link.

giovedì 16 febbraio 2012

Seminario Gratuito ECDL ImageMaker: la Certificazione per la Comunicazione Visiva

La certificazione ECDL ImageMaker  fornisce l’opportunità di acquisire le competenze per elaborare immagini digitali, utilizzando programmi di largo utilizzo come Adobe Photoshop, Paint Shop Pro oppure, tra i software liberi, GIMP (GNU Image Manipolation Program).
Durante il seminario si parlerà di come si ottiene la certificazione ECDL ImageMaker oltre che degli argomenti indicati qui di seguito.

Argomenti del seminario

Durante il seminario si spiegherà come trattare un'immagine digitale.
Esattamente verranno fatti queste operazioni:
  • modifiche varie sull'immagine
  • trasformazioni
  • applicazionmi di filtri
  • utilizzo dei livelli
  • ottimizzazione dell'immagine per il web.
Si utilizzerà il software Adobe Photoshop.

Relatrice

Relatrice sarà la grafica professionista Ing. Silvia Schiavello.

A chi è rivolto?

Il seminario è rivolto a fotografi, grafici e a tutti coloro che vogliono operare nel campo della grafica computerizzata e nell'editing di foto.

Data

Il seminario si svolgerà sabato 10 marzo 2012 dalle 9:00 alle 11:00.

Costi

Il seminario è gratuito. Se si desiderasse avere l'attestato di partecipazione bisogna versare la quota di € 5,00 a copertura delle spese di stampa e registrazione dell'attestato.

lunedì 28 novembre 2011

Metodologie, comunicazione, tecnologie informatiche e valutazione nel processo didattico - educativo

Presentazione introduttiva e contenuti generali

L’obiettivo del corso è quello di fornire, ai partecipanti,le competenze necessarie per realizzare il processo di comunicazione nella valutazione volto a promuovere lo sviluppo didattico, culturale, educativo degli alunni, sulla base delle finalità e degli obiettivi previsti dagli ordinamenti scolastici definiti per i vari ordini e gradi dell’istruzione dalle leggi dello Stato e dagli altri atti di normazione primaria e secondaria".
Ecco i contenuti del corso:
  • legislazione scolastica alla luce delle successive riforme;
  • organizzazione e gestione delle risorse umane;
  • responsabilità civile nella scuola di ogni ordine e grado;
  • la valutazione ed il monitoraggio nel sistema scolastico;
  • tecnologie Informatiche per l’Ufficio e la didattica;
  • strategie educative e didattiche;
  • la valutazione settoriale, formativa, sommativa;
  • la funzione docente;
  • e-learning;
  • prova finale.

Obiettivi del corso

Il Corso si propone di:
  • fornire ai partecipanti competenze e conoscenze sulle principali normative della funzione docente; 
  • approfondire il Regolamento recante la disciplina per i docenti;
  • evidenziare l’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola;
  • offrire spazi di confronto e di sviluppo di competenze sul processo di progettazione che caratterizza le attività lavorative a vario livello e sulla metodologia e gli strumenti di lavoro utilizzabili.
  • trattare i diversi elementi (obiettivi, attività, risorse) che caratterizzano il tema della progettazione nei contesti lavorativi e la coerenza tra di essi.

Modalità di erogazione della didattica

Il corso viene erogato in modalità e-learning. Utilizzando le credenziali di accesso alla piattaforma telematica, il corsista potrà  ritrovare, a sua disposizione, tutti  gli strumenti didattici elaborati:
  • documenti cartacei appositamente preparati;
  • videolezioni e materiale didattico appositamente predisposto;
  • bibliografie;
  • sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per l’approfondimento);
  • eventuali esercitazioni e test di valutazione;
  • slide di presentazione online.
Prima dell'inizio del master gli allievi seguiranno due ore di orientamento gratuitamente presso la sede della INFORMATIC WORLD.
Grazie allo staff che la nostra associazione ha a disposizione, l'allievo potrà aggiungere alle normali ore di lezione online ulteriori ore affiancato da un tutor.

Destinatari 

Il Corso  di perfezionamento  è  destinato a  docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano aggiornare il proprio profilo professionale.

Requisiti di accesso

Il Corso è destinato a coloro i quali siano in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento di cui al DM 509/99 e successivo. Sono inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all'estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso. I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione. I corsisti sono ammessi con riserva previo accertamento dei requisiti previsti dal bando.

Iscrizione

La quota di iscrizione è pari ad € 450,00 (Euro Quattrocentocinquanta/00). Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
  • I rata, pari a € 250,00 al momento dell’iscrizione entro il 30 novembre 2011;
  • II rata, pari a € 200,00 15 Dicembre del 2011.
Per coloro che non riescono ad effettuare l'iscrizione vi è una seconda edizione con scadenza il 20 gennaio 2012.
Grazie all'accordo di collaborazione raggiuntro tra IRSAFUNITELMA SAPIENZA e INFORMATIC WORLD la parte amministrativa verrà svolta direttamente della nostra associazione. I moduli di iscrizione verranno compilati coadiuvati dal nostro personale.

Prova finale

Il corso prevede l’espletamento di una prova di verifica finale che si svolgerà in presenza mediante la discussione della tesi, redatte secondo le indicazioni fornite allo studente dai Coordinatori del Corso.

Ente Certificatore 

Il Corso è certificato dall'università UNITELMA SAPIENZA ed è riconosciuto dalla nomativa vigente.